Ne basta un pizzico per trasformare un semplice piatto di pastasciutta o un contorno di verdure in qualcosa di speciale. Il calore sprigionato dal peperoncino e da altre spezie pungenti come rafano, zenzero o paprica, è una sensazione piacevole e stimolante sia per l'umore che per l'organismo ed è perfetta per rendere più piacevoli i nostri menu. Ma, oltre la sensazione di caldo e ai tanti effetti terapeutici esercitati da peperoncino & company, è interessante sottolineare la loro utilità per controllare il peso. Infatti, la forte sollecitazione data al corpo dal gusto piccante fa sì che il senso di sazietà trasmesso dal cervello arrivi prima, evitando così che si mangi troppo. Chissà, forse è proprio per questo che è stato inventato il cioccolato al peperoncino...
Ricette
Padellata di seitan con cavolo cinese e zenzero
Riducete in striscioline circa 300 g di cavolo cinese, un pezzetto di zenzero, uno spicchio d’aglio e un cipollotto (o una cipollina). Affettate 100 g di seitan. Fate saltare molto vivacemente il tutto con poco olio (se possibile in un wok), sfumate con salsa di soia e levate dal fuoco dopo poco, il risultato deve essere croccante e abbastanza asciutto.
Preparate un battuto piccante tritando e mescolando peperoncino, aglio, sale, pepe e rosmarino. Dividete a metà per il lungo 100 g di tofu, praticate sulla superficie varie incisioni abbastanza profonde e farcitele con il trito. Rosolate il tofu in una padella oliata insieme al trito restante per qualche minuto. Servitelo caldo.
Lessate 200 g di patate e 200 g di barbabietole (o usate quelle già cotte al forno). Preparate un condimento tritando un pezzetto di rafano fresco e amalgamandolo a poco olio, aceto, sale e pepe. Mescolate il tutto ai tuberi ancora caldi e completate l’insalata con un uovo sodo e una spolverata di erba cipollina.
Preparate un misto di ortaggi crudi a scelta (indivia belga, sedano, carote, carciofi). Frullate un avocado piccolo (o mezzo avocado) con peperoncino in polvere, paprica, poco olio, succo di limone, sale e pepe bianco. Gustate la crema intingendovi gli ortaggi.
Mettete a stufare in un pentolino con poco vino bianco una piccola cipolla rossa affettata. Quando diventa morbida, unite un bicchiere di salsa di pomodoro e una spolverata di peperoncino, di origano e di sale. Mentre il tutto cuoce lessate 80 g di fusilli, scolateli al dente e mescolateli alla salsa, concludendo con un goccio d’olio a crudo.
Mettete a lessare 60 g di spaghetti. Nel frattempo, imbiondite in un padellino oliato uno spicchio d’aglio schiacciato con un po’ di peperoncino sbriciolato e di rosmarino, quindi unite 100 g di filetti di acciughe o di sardine (o altro pesce in filetti piccoli) e saltateli per pochi minuti salandoli leggermente. Tuffate gli spaghetti al dente nella padella e lasciate insaporire a fuoco vivace; levate l’aglio e nel piatto unite 30 g di pecorino romano grattugiato.
Dorate in un pentolino uno spicchio d’aglio in poco olio, quindi levate l’aglio e aggiungete 100 g di ceci cotti con una manciata di odori tritati (prezzemolo, rosmarino, timo, salvia) e una presa di sale. Lasciate insaporire e poi frullate il tutto, aggiungete un goccio di limone, una spolverata di peperoncino, una di cumino e poco dopo levate dal fuoco. Servitela con 60 g di pane integrale tostato.
Qualche informazione in più sulla dieta
Calcolate 3 cucchiaini d'olio extravergine di oliva per cucinare il pranzo e altrettanti per la cena. In totale, l'olio al giorno deve equivalere a circa 30 g pari a 6 cucchiaini o a 3 cucchiai.
Anche se le spezie piccanti sono adoperate prevalentemente ai pasti, è possibile rendere più stimolanti anche gli spuntini di metà mattino e pomeriggio. Ad esempio utilizzando lo zenzero per aromatizzare il tè o gli infusi caldi da abbinare a una porzione di frutta fresca a piacere. Oppure cuocendo la frutta in forno insieme a un misto di spezie come cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata. Il risultato sarà saporito e saziante.
Utile e stimolante; suggerisco di soffermarsi di più su diete con più spiccate caratteristiche “locali”.
Mi trovo bene con le vostre diete mi sento keggera e carica di energia
Grazie Estella, ci fa molto piacere che si trovi bene