L'arrivo del caldo (ma non ancora eccessivo come in luglio), l'aumento dell'attività fisica dovuto alle giornate lunghissime e un fisiologico calo dell'appetito sono tutte carte che giocano a favore per una naturale diminuzione di peso. Sono principalmente due caratteristiche che deve avere un'alimentazione sana in questo mese. Prima di tutto deve essere leggera ma completa, ossia con quota corretta di carboidrati, proteine e grassi. Per semplificarvi la vita preferite quando possibile piatti unici arricchiti da tanta verdura, come quelli che vi proponiamo a pranzo nel nostro schema, facili da preparare in casa e molto ben trasportabili in ufficio. Poi, idratatevi a sufficienza aggiungendo all'acqua frutta e centrifugati di verdura, che vi daranno vitamine e sali minerali, fondamentali per rimanere tonici.
Ricette della dieta:
Bulgur alla maggiorana con fagiolini, feta o quartirolo
Lessate il bulgur insieme ai fagiolini mondati ed aromi a scelta in acqua salata per circa 20 minuti, scolate, condite con poco olio e fate intiepidire. Quindi unite il formaggio a dadini, il resto dell'olio previsto per il pranzo e qualche rametto di maggiorana fresca (oppure menta o basilico).
Seitan alla piastra con purè di fave
Lessate le fave in acqua salata (se sono secche, fate prima con la pentola a pressione), scolatele e frullatele con olio, poco sale, una spolverata di pepe bianco e di scorza grattugiata di limone o di zenzero fresco.
Pinzimonio di carote, sedano e cetrioli con yogurt greco e crema di ceci cotti
Lavorate lo yogurt con olio, sale, pepe e menta tritata. Frullate i ceci con olio, sale, pepe e succo di limone. Sistemate le due creme in ciotoline e intingetevi gli ortaggi.
Lassi alle fragole e menta
Il lassi è una tipica preparazione indiana. Frullate una decina di fragole con un vasetto da 125 g di yogurt bianco, 100-150 ml di latte parzialmente scremato e un cucchiaino raso di zucchero. Provatelo anche ocn altri frutti (ciliegie, melone, albicocche).
Spiedini di tofu e ortaggi
Marinate per 2 ore il tofu a tocchetti uguali in un misto di salsa di soia, succo di limone, olio, sale e timo fresco. Formate gli spiedini alternando il tofu a pezzetti di peperoni rossi, zucchine e cipolle rosse. Posateli su carta da forno e infornateli a 200 °C per 20 minuti.
Cuscus con pesce
Scaldate in padella l'olio con l'aglio e una presa di origano, aggiungete un po' di pomodorini tagliati e, quando si forma la salsa unite dei filetti di pesce a scelta, sfumate con poco vino bianco e portateli a cottura. Unite prezzemolo tritato. Nel frattempo, fate rinvenire nel brodo vegetale il cuscus, quindi mescolatelo al pesce.
Riso basmati in bianco alla menta con cubetti di petto di pollo al limone e zucchine alla piastra
Lessate il riso basmati per 12 minuti, poi conditelo con l'olio e una volta tiepido con la menta. Sistematelo nei piatti con accanto il pollo saltato e le zucchine (oppure mescolateli se preferite).