Vogliamo rendere ancora più pratico e invitante il menu settimanale proponendo i 2 pasti principali sotto forma di gustosi monopiatti pronti in circa mezz'ora.
Dimagrire è più facile
Un piatto: tre settori
Una volta che vi siete fatti l'occhio per le porzioni, l'unico sforzo sarà quello di comporre un pasto misto direttamente nel piatto. Costruitevi un menu pensando a un piatto piano riempito per metà con verdure miste, per un quarto con cereali e per l'altro quarto con una porzione di alimenti proteici (che però per certi cibi come i formaggi è molto ridotta). Ma va anche benissimo se decidete di mescolare i diversi alimenti, come accade per le insalate di cereali, legumi e ortaggi.
Cereali
Preferite quando possibile, almeno una volta al giorno, le varietà integrali, ricche di fibre sazianti, sotto forma di chicchi, fiocchi, pasta o pane. Anche gli pseudocereali, come quinoa, sorgo o amaranto vanno benissimo. Potete sostituire i cereali con altre finti di carboidrati come patate, castagne e, occasionalmente, con tanta frutta.
Cibi proteici
Tra fonti proteiche vegetali, scegliete i legumi, i vari derivati dalla soia, dal tofu al tempeh, e il seitan. Tra quelle animali, scegliete yogurt e formaggi, le uova e, se non siete vegetariani, il pesce o le carni bianche magre.