L’aromaterapia versione casalinga? Niente incensi mistici né candele profumate alla vaniglia che sanno di dessert chimici. Quando l’aria fresca entra dalle finestre… il profumo arriva dai fornelli. Con una manciata di bucce d’arancia, qualche rametto di rosmarino e due stecche di cannella, anche la cucina più minimal si trasforma in un piccolo centro benessere olfattivo. Il trucco è semplice: una pentola d’acqua, il fuoco dolce sotto, e via con gli ingredienti che si hanno già in casa.
Cosa mettere in pentola?
- Bucce di agrumi (limone, arancia, pompelmo)
- Rametti di rosmarino, salvia, menta o timo
- Spezie intere: cannella, chiodi di garofano, anice stellato
- Fette di zenzero fresco
- Petali di fiori eduli o secchi (come lavanda o rosa)
Come si preparano i mix profumati?
L’ideale è scegliere 2–3 ingredienti principali da combinare tra loro, puntando su un equilibrio tra note fresche (come agrumi o menta), erbacee (come rosmarino o salvia) e speziate (come cannella o chiodi di garofano). Il mix si mette in una pentola capiente con acqua fredda (circa 1–1,5 litri), si porta a ebollizione, poi si lascia sobbollire a fuoco molto basso anche per un’ora, rabboccando acqua se serve.
Qualche combinazione vincente
- Energizzante: limone + zenzero + menta
- Rilassante: lavanda + arancia + cannella
- Purificante: pompelmo + salvia + anice stellato
- “Odori via!”: alloro + limone + chiodi di garofano (perfetto dopo aver cucinato pesce)
I mix si possono anche essiccare e conservare in barattolo, già porzionati: pronti da usare quando serve una sferzata di aria buona. Il profumo che si sprigiona non è solo buono: è naturale, benefico, anti-stress. Alcune combinazioni hanno anche proprietà antibatteriche leggere o purificanti per l’aria. Ma soprattutto, danno alla casa quella sensazione di fresco vissuto, come una cucina dove si preparano cose buone, senza che nulla venga sprecato.
Bonus: la versione da regalare
Con gli stessi ingredienti si possono creare dei barattoli profumati “ready to boil” da tenere pronti o regalare. Un’idea sostenibile, bella da vedere e perfettamente in mood stagione.
E mentre la casa si riempie di note erbacee, agrumate o speziate, anche la mente respira meglio. E la cucina, quella vera, quella sana, sa di buono ancora prima di iniziare a preparare qualsiasi piatto.