Pannocchia di mais

I chicchi del mais sono ordinatamente disposti in file, protetti dal cartoccio dalle barbe. In genere è giallo ma ne esistono altre varianti, come il rosso, il rosa e perfino il nero.
Acquisto
Buone, nutrienti e versatili in cucina, le pannocchie di mais si trovano fresche, sui mercati di settembre, pronte per essere cucinate lesse o alla griglia. Meglio comprarle avvolte nella veste esterna che deve essere brillante e ancora fresca al tatto. Le estremità debbono essere integre e non secche. Le pezzature più grandi sono ottime da lessare, mentre quelle più piccole sono adatte ad essere abbrustolite. Si conservano fuori dal frigo.
Proprietà
Cereale molto saziante, fornisce soprattutto amido. Ha buone quantità di fosforo e calcio che associate all’ottima digeribilità, ne fanno un alimento ottimo per i bambini. Energetico e ricostituente, è naturalmente senza glutine e risulta dunque un alimento ideale per i celiaci. Favorisce in maniera delicata il transito intestinale.
Curiosità
Il mais è in prima linea nella battaglia per la salvaguardia dell’ambiente. Sono, infatti, a base di mais le più promettenti applicazioni per la sostituzione della plastica. Passi da gigante ha fatto il mais negli ultimi anni per la produzione di pannolini biodegradabili e di buste per la spesa a basso impatto ambientale. Interessante l’uso come combustibile per il riscaldamento domestico.