3 Gennaio 2025 - 6 Gennaio 2025 0:00
Se c’è una festa che unisce magia, tradizione e un tocco di dolcezza, quella è sicuramente la Festa Nazionale della Befana, che ogni anno trasforma Urbania in un palcoscenico di emozioni e scoperte culinarie. La 28ª edizione, in programma dal 3 al 6 gennaio 2025, offrirà non solo la possibilità di vivere l’incanto della festa, ma anche di assaporare le tradizioni gastronomiche della città, culla della cultura rinascimentale e cuore pulsante della “Befana”.
Nel cuore del centro storico di Urbania, la festa si svolgerà in un’atmosfera unica, con eventi che abbinano folklore, cultura e gastronomia. La piazza del Gusto sarà uno dei punti più attesi, con il “Risto-Befana” e numerosi stand gastronomici che proporranno piatti tipici del territorio, dolcetti e specialità natalizie. Non mancheranno le tradizionali calze piene di caramelle e dolci, ma anche il famoso “panettone artigianale” e i torroni fatti a mano, che arricchiranno i palati dei visitatori.
La magia della Befana, che nella tradizione porta dolci ai bambini, si intreccia con la storia della città: la Casa della Befana, punto di riferimento per grandi e piccini, accoglierà i bambini per raccontare la sua storia, mentre l’Ufficio Postale permetterà loro di scrivere la letterina con i desideri per l’anno nuovo. La grande parata con la calza più lunga del mondo, che attraverserà le strade di Urbania, rappresenta l’apice di un evento che celebra non solo la tradizione popolare, ma anche il piacere della convivialità e della cucina locale.
Quattro giorni di festa, quindi, ma anche di scoperta gastronomica, tra piatti tipici e dolciumi che richiamano la tradizione. Concludendo la giornata tra le bancarelle della Fiera della Befana, dove è possibile acquistare prodotti artigianali e prelibatezze locali, Urbania si conferma come una meta ideale per chi cerca un’esperienza che unisca il gusto alla cultura.
Urbania
Urbania, Urbania, Urbino - Italia