Mettete a scaldare l’acqua per lessare
l’orzo aromatizzandola con la cipolla, la
carota, il sedano e il curry.
Tagliate le melanzane a fette di un centimetro
scarso e poi riducetele in in cubetti.
Preparate la salsa per il pesce riunendo
in una ciotola i 2 cucchiai di erbe,
i filetti di alice tritati, una presa di sale, il
limone, 2 cucchiai d’olio ed emulsionando
il tutto con una forchetta.
Salate l’acqua una volta a bollore e versate
l’orzo. Dopo circa 15 minuti raccogliete
in una ciotola la cipolla, la carota, il
sedano e proseguite la cottura del cereale
per altri 10 minuti (ma assaggiatelo perché
il tempo può cambiare secondo la qualità).
Frullate gli ortaggi scolati e conditeli con 2
cucchiai d’olio, un cucchiaio d’origano,
una presa di sale e una macinata di pepe,
mescolate e tenete in caldo.
Lessate l’orata pulita per 30 minuti in
acqua salata, quindi spellatela, spinatela,
posatela in un piatto da portata e conditela
con la salsa alle acciughe. Tenete il
pesce in caldo posando il piatto sulla
pentola ancora piena d’acqua bollente.
Friggete un po’ alla volta i dadini di
melanzana in una padella (preferibilmente
tipo wok). Scolateli con cura,
salateli e, quando saranno tutti cotti,
profumateli col resto dell’origano e con il
mezzo spicchio d’aglio tritato fine. Tenete
caldi i dadini nel forno a 50 °C.
Scolate l’orzo senza sgrondarlo troppo
e amalgamatelo con la crema di ortaggi
e con le melanzane, aggiungendo olio,
sale e pepe secondo necessità. Distribuite
il pesce nei piatti, contornatelo con
l’orzo e servite.
Recipe Notes
Piatto all’apparenza rustico, offre invece tocchi di finezza proprio come la Vernaccia di San Gimignano, ottima specie dopo 3 o 4 anni dalla vendemmia
Insalata di orzo, orata e melanzane alle erbe
- Ultima modifica: 2020-05-03T18:41:00+02:00
da