Sfogliatine alle cipolle e pere con crema di taleggio

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 30 minuti 25 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Tritate o frullate finemente le nocciole, mescolatele con la farina e il parmigiano. Formate col composto la classica fontana su una spianatoia, aggiungete il burro morbido a pezzi, un pizzico di sale e l’acqua necessaria per ricavare un impasto omogeneo. Lasciatelo riposare per almeno un’ora.
  • Rosolate le cipolle affettate in una padella col coperchio insieme a 2-3 cucchiai d’olio per 5 minuti abbondanti.
  • Pelate le pere, tagliatele a fettine aggiungetele alle cipolle; salate e fatele cuocere per 10 minuti a calore medio. Una volta tiepide, aggiungete la scamorza grattugiata grossolanamente.
  • Stendete l’impasto riposato a uno spessore di 2 mm scarsi. Riducete metà della sfoglia in quadrati lunghi 13-14 cm. Adagiateli in una teglia coperta con carta da forno e farciteli con gli ortaggi stufati.
  • Dividete la sfoglia rimasta in striscioline, dai bordi lisci o sagomati, e sistematele, incrociandole, sulle sfoglie. Infornate a 190 °C per 10 minuti, sia le sfogliatine che le striscioline eventualmente rimaste.
  • Riunite in un pentolino il taleggio a dadini, il latte e la panna, poi fate sciogliere il formaggio a bagnomaria. Distribuite nei piatti le sfogliatine e contornatele con la crema di taleggio. Completate con le striscioline rimaste e servite.
Recipe Notes

La ricetta è ricca di sapore e contrasti, quindi necessita di un vino di struttura, che sappia esser morbido, intenso, con invitanti profumi fruttati: usate un Langhe Chardonnay

Sfogliatine alle cipolle e pere con crema di taleggio - Ultima modifica: 2022-05-25T19:50:29+02:00 da