Migliotto alle seppioline con zucchine e zenzero

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 10 minuti 25 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Tritate finemente l’aglio col prezzemolo, conservando qualche foglia per la decorazione. Fate imbiondire questo battuto in una padella ampia con 2 cucchiai d’olio, poi unite le seppioline. Proseguite per qualche minuto a fiamma vivace, quindi sfumate col vino. Unite le zucchine a rondelle e portatele a cottura, aggiungendo poca acqua se serve. Alla fine salate, pepate e unite lo zenzero.
  • Tostate il miglio in una padella con un filo d’olio. Unite la cipolla tritata finemente e bagnate con un mestolo di brodo portato a bollore. Proseguite la cottura come per un normale risotto per una ventina di minuti, unendo un mestolo di brodo bollente quando quello versato in precedenza è stato assorbito dal cereale.
  • Unite al miglio le seppie con le zucchine e lasciate insaporire per 5 minuti. Completate con una spolverata del prezzemolo rimasto tritato finemente. È buono servito sia caldo che a temperatura ambiente.
Migliotto alle seppioline con zucchine e zenzero - Ultima modifica: 2021-03-30T21:55:39+02:00 da