Versate nel frullatore l’acqua di cottura delle verdure e unite il pane raffermo
lasciandolo ammollare per 10 minuti.
Mondate e tagliate a pezzi l’avocado e il peperone, quindi pelate aglio e scalogno
(conservate le loro bucce per insaporire l’acqua di una pastasciutta).
Aggiungete nel frullatore aglio, scalogno, peperone, un pezzetto di peperoncino
e frullate ricavando un composto omogeneo, quindi aggiungete l’avocado, 2 cucchiai di olio, un cucchiaio di aceto e un pizzico di sale, frullate di nuovo fino
a ottenere una crema liscia e omogenea. Se la consistenza vi sembrasse troppo liquida, unite altri 20 g di mollica ammollata e frullate ancora. Alla fine assaggiate e controllate olio, aceto, sale e peperoncino a seconda del vostro gusto personale. Conservatelo in frigorifero fino al momento di servire.
Servite il gazpacho in coppette o in piatti fondi (a seconda che ne facciate un antipasto o un primo) decorandolo con bastoncini di carota e di cetriolo e dadini di pomodoro. Potete accompagnarlo, se piace, con pane tostato.
Gazpacho verde di peperone e avocado
- Ultima modifica: 2021-07-09T00:58:25+02:00
da