1cucchiainocannellaoppure semi di una bacca di vaniglia
Istruzioni
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mescolate con la cannella (o la vaniglia), il cioccolato tritato grossolanamente e i pinoli. Mettete da parte a insaporire.
Impastate la farina con lo zucchero, un pizzico di sale e poi incorporate l’uovo battuto e 90 g d’olio. Lavorate con la foglia dell’impastatrice o con una forchetta fino a ottenere delle briciole sottili, quindi aggiungete l’acqua ghiacciata, un cucchiaio alla volta finché l’impasto si compatta (potreste aggiungere un paio di cucchiai d’acqua in più se la farina lo richiedesse).
Dividete la pasta in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendete la parte più grande con il matterello su un piano di lavoro e poi foderatevi una tortiera del diametro di 24 cm ricoperta con carta da forno. Bucherellate la base con una forchetta e poi distribuitevi le mele.
Stendete, quindi, la restante pasta e posatela sopra il ripieno. Saldate i bordi della torta premendoli bene con i rebbi di una forchetta. Se rimangono ritagli di pasta potete utilizzarli per fare delle foglioline, o fiorellini, da apporre sulla pasta come decorazione.
bevanda o latte, poi al centro della torta praticate dei tagli con la punta di un coltello ben affilato. Non vi resta che infornare a 200 °C per 45 minuti o fino a doratura.
Apple pie al forno con cioccolato e pinoli
- Ultima modifica: 2022-10-29T10:00:06+02:00
da