Legate con uno spago da cucina una
manciata di foglie del sedano, i rametti di
prezzemolo e di timo, le foglie di alloro e
il peperoncino, formando un mazzetto
aromatico.
Riunite in una casseruola i fagioli con
il mazzetto di erbe e ricopriteli abbondantemente
con acqua, portate lentamente
a ebollizione e proseguite a
fiamma bassa per 40 minuti circa.
Affettate sottilmente le coste del sedano.
In una padella rosolate l’aglio tritato con
2-3 cucchiai d’olio, aggiungete il sedano e
cuocetelo per 10 minuti circa.
Abbrustolite i peperoni in forno a 210
°C per 15-20 minuti, voltandoli spesso
per farli scurire in modo uniforme. Una
volta cotti, teneteli per 10-15 minuti in un
sacchetto ben chiuso, quindi puliteli,
tagliateli a dadini e conditeli con una
macinata di coriandolo, la maggiorana
sfogliata, un pizzico di sale e una cucchiaiata
d’olio.
Scolate i fagioli cotti e frullatene la
metà con un po’ della loro acqua di cottura
in modo da formare una crema
piuttosto fluida. In ultimo, unite a questa
i fagioli lasciati interi.
Lessate i fusilli e scolateli non troppo
asciutti, conditeli subito col sedano trifolato,
la crema di fagioli e i peperoni alla
maggiorana.
Recipe Notes
Il Bardolino Chiaretto è un rosato dal buon carattere che si abbina con facilità: è dotato di profumi di fiori e di struttura equilibrata che agevola la scorrevolezza al palato
Fusilli integrali in salsa di fagioli, sedano verde e peperoni
- Ultima modifica: 2022-05-10T18:47:23+02:00
da