Tagliate il pane a cubetti, sistematelo su una teglia
coperta di carta forno e tostate in forno per 7-10 minuti
finché non sarà dorato e croccante. Sfornate e fate
raffreddare completamente.
Lavate e asciugate i pomodori. Incidete la punta
(opposta al picciolo) con un coltellino affilato e tuffateli
per pochi istanti in acqua bollente. Scolateli e
raffreddateli in acqua molto fredda. Pelateli e tagliateli
a pezzettoni.
Sbucciate e affettate finemente le cipolle e l’aglio.
Scaldate 2 cucchiai d’olio in un tegame dai bordi alti
e fate rosolare l’aglio e le cipolle affettate insieme al
peperoncino diviso in 2 o 3 parti.
Quando le cipolle saranno leggermente appassite,
unite i pomodori, salate leggermente, aggiungete i rametti
di basilico con tutto il gambo dopo averli sciacquati
bene e fate cuocere per una decina di minuti,
mescolando spesso, e schiacciando leggermente con il
dorso del mestolo i pomodori quando inizieranno ad
ammorbidirsi.
Aggiungete il pane e mescolate per farlo insaporire.
Coprite con il brodo e mescolate bene per ammorbidire
bene il pane. Fate cuocere a fiamma bassissima per
circa 40 minuti, mescolando ogni volta che sulla superficie
si formerà una leggera patina, fino a ottenere
una zuppa densa e grossolana. Eliminate i gambi del
basilico e fatela raffreddare completamente.
Al momento di servire la zuppa, completate con un
filo d’olio, una spolverata di pepe e qualche foglia di
basilico fresco.
Minestra di pane e pomodoro
- Ultima modifica: 2020-07-20T01:06:29+02:00
da