Risciacquate le lenticchie e poi lasciatele in ammollo per una notte. L’indomani scolatele e tamponatele con
un panno pulito per asciugarle ed eliminare l’acqua in eccesso.
Trasferite le lenticchie nel mixer
e frullatele finemente insieme con
gli scalogni e l’aglio sminuzzati, e alla
metà del coriandolo o del prezzemolo
(la restante metà va nella salsa).
Aggiungere al composto ottenuto,
in una ciotola, il peperoncino tagliato
a rondelle fini, il cumino, una spolverata di sale e di pepe. Quindi lasciate riposare brevemente.
Preparate, nel frattempo, la salsa (quella che vi proponiamo o anche un’altra a piacere, come un chutney, ad esempio). Riducete in dadini i pomodori secchi. Poi in una tazza mescolate lo yogurt con una spruzzata di succo del limone, un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio piccante, la dadolata di pomodori secchi e il coriandolo o il prezzemolo rimasti fino a formare una salsa aromatica da profumare con poca menta.
Formate delicatamente con l’impasto tante palline di circa 2 cm di diametro
e poi doratele in abbondante olio (a 180 °C se avete un termometro) per 5 minuti. Servite le crocchette calde accompagnandole con la salsa.
Crocchette di lenticchie rosse alle spezie
- Ultima modifica: 2022-01-21T10:31:21+01:00
da