Bignè integrali con crema di fave e crescenza

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
30 bignè 40 minuti 35 minuti
Ingredienti
Per il ripieno
Istruzioni
  • Portate a bollore 300 ml di acqua con il sale in un tegame di media grandezza. Unite il burro e versate la farina tutta in una volta, mescolando energeticamente, quindi continuate la cottura, sempre mescolando, per circa 5 minuti o fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti della pentola. Lasciate raffreddare completamente.
  • Incorporate alla base raffreddata le uova, una alla volta, aggiungendo la successiva solo quando quella precedente è completamente amalgamata. Aiutandovi con una tasca da pasticcere o un cucchiaio, distribuite sulla placca del forno ricoperta con carta da forno tante porzioni di pasta grandi quanto una noce, ben distanziate perché il loro volume raddoppierà durante la cottura. Infornate a 180 °C per circa 25 minuti.
  • Lessate le fave in acqua leggermente salata per 15 minuti. Fate raffreddare rapidamente e poi pelatele. Mettetene da parte una quindicina e passate le restanti nel mixer con qualche foglia di mentuccia, l’olio di mais, la crescenza, un pizzico di sale e di pepe. Alla fine dovete ottenere un impasto denso e vellutato.
  • Tagliate in parte la calotta dei bignè una volta raffreddati, poi farciteli con una cucchiaiata di crema di fave e guarniteli con le fave messe da parte divise a metà.
Bignè integrali con crema di fave e crescenza - Ultima modifica: 2022-03-13T10:30:50+01:00 da