Portate il latte a ebollizione, salate
leggermente e versatevi a pioggia il
semolino e la farina di mais, lavorando
con una frusta. Cuocete per 15 minuti,
sempre mescolando, poi aggiungete 50
g di burro, 50 g di parmigiano, una spolverata
di pepe e di noce moscata. Assaggiate
e regolate il sale.
Levate dal fuoco, prelevate un terzo
leggermente abbondante del composto e
stendetelo su un vassoio imburrato formando
uno strato dello spessore di un
centimetro abbondante. Suddividete il
restante semolino in 2 ciotole, frullatene
una parte con la barbabietola a tocchetti
e l’altra con le foglie di spinaci. Dovrete
ottenere 2 creme colorate in modo omogeneo;
se dovessero diventare troppo
morbide a causa dell’aggiunta degli
ortaggi, ripassatele sul fuoco per qualche
minuto per farle addensare nuovamente.
Stendete anche il semolino rosa e quello
verde su vassoi imburrati e lasciatelo raffreddare
e consolidare completamente.
Ritagliate gli strati di semolino con uno
stampo a forma di stella (o altre forme a
piacere). Disponete le stelle in una pirofila,
alternandone i colori, formando strati
fino a esaurimento e intervallando ogni
strato con qualche fiocchetto di burro e
una leggera spolverata di formaggio.
Terminate con burro e formaggio e infornate
a 180 °C per 20 minuti.
Gnocchi alla romana colorati
- Ultima modifica: 2020-11-02T15:42:24+01:00
da