Mondate i cipollotti, affettateli sottilmente e risciacquateli bene. Raccoglieteli in una ciotola e ricopriteli con acqua fredda. Lasciateli riposare al fresco per un tempo minimo di 30 minuti fino alle
2 ore, cambiando l’acqua di tanto in tanto (più tempo dura l’ammollo e più diminuisce il sapore pungente).
Versate i fagioli in una pentola con uno spicchio d’aglio, la salvia e il rosmarino. Aggiungete acqua in modo da coprirli abbondantemente e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e lasciate sobbollire per 25-30 minuti, mescolando ogni tanto e aggiungendo altra acqua calda se occorre. Pochi minuti prima di finire la cottura, salate leggermente.
Scolate i fagioli e mescolateli con 2 cucchiai d’olio, la paprica e, se occorre, un pizzico di sale. Lasciateli insaporire.
Lessate il riso (insieme o in 2 pentole se i tempi differiscono) in abbondante acqua leggermente salata per 15-20 minuti o per la durata indicata sulle confezioni. Scolatelo e mescolatelo con un cucchiaio d’olio.
Scaldate 3 cucchiai d’olio in una padella che non attacca, o in un wok, e fatevi dorare i peperoncini (dosate la quantità a seconda del vostro gusto) con i restanti 2 spicchi d’aglio privati dell’anima. Unite la polpa di pomodoro, un pizzico di sale, 3-4 foglie di basilico e mescolate bene. Lasciate insaporire per una decina scarsa di minuti, a seconda della consistenza della polpa, quindi unite i borlotti e mescolate. Levate i peperoncini, aggiungete il riso e finite con i cipollotti ben risciacquati e il resto del basilico. Servite subito.
Fagioli borlotti con riso misto selvaggio e cipolle rosse
- Ultima modifica: 2021-09-09T15:33:18+02:00
da