Tiramisù alle more
Porzioni |
Tempo di preparazione |
Tempo di cottura |
4 persone |
50 minuti |
25 minuti |
Istruzioni
- Montate solo i tuorli insieme alla vaniglia fino a renderli spumosi. Di seguito montate
anche gli albumi a neve con 60 g di zucchero di canna.
- Incorporate ai tuorli montati la
farina di soia, la farina di riso e un cucchiaio di maizena setacciate insieme, alla fine
amalgamate gli albumi con delicatezza.
- Sistemate l’impasto in una tasca da pasticcere
con bocchetta grande e formate 16-18 savoiardi stendendoli direttamente in una teglia
foderata con carta da forno. Quindi infornateli a 180 °C per una decina di minuti. Lasciateli
raffreddare prima di staccarli dalla carta.
- Portate a ebollizione su fiamma bassa il
latte di soia mescolato a 40 g di zucchero di canna e a 30 g di maizena, sempre mescolando
proseguite la cottura ancora per 5 minuti. Passate la crema in un colino e lasciatela
raffreddare.
- Preparate la bagna facendo bollire per almeno 5 minuti 200 ml d’acqua
con 50 g di zucchero di canna.
- Immergete i savoiardi nella bagna raffreddata e sistemate
un primo strato di questi sul fondo di 4 bicchieri da dessert (oppure in una pirofila
unica), copriteli con metà della crema e poi con uno strato di more divise in 2 parti se
grandi, continuate con altri savoiardi, con la restante crema e terminate con le more.
Lasciate insaporire il tiramisù in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo.