Polpette di ceci e feta al grano saraceno con carote arrosto

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 35 minuti 50 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Risciacquate il grano saraceno e versatelo in una piccola casseruola con 250 ml di acqua. Portate a ebollizione e proseguite a fuoco basso per 15-20 minuti fino a fare assorbire tutto il liquido di cottura.
  • Riunite in un frullatore i ceci, la feta a pezzetti, il grano saraceno intiepidito, la maggiorana secca e l’aglio. Frullate fino a ottenere una consistenza liscia, consistente e uniforme, quindi sistemate il composto in frigorifero per 20 minuti.
  • Mondate le carote e tagliatele per il lungo a fette sottili, poi conditele con 2-3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e i semi di finocchio. Stendetele in una teglia rivestita con carta da forno e infornatele a 190 °C per 15 minuti.
  • Riducete il composto in tante polpettine tonde che passerete nel pangrattato. Adagiatele in una teglia rivestita con carta da forno (anche la stessa già usata per le carote) conditele con un filo d’olio e infornate anche queste a 190 °C per 15 minuti.
  • Servite le crocchette ancora calde insieme alle carote e decorate i piatti, eventualmente, con rametti di erbe a piacere.
Polpette di ceci e feta al grano saraceno con carote arrosto - Ultima modifica: 2022-01-22T11:00:13+01:00 da