Tenete a bagno le lenticchie per un’ora, scolatele e mettetele in un tegame con circa 2 litri di acqua, sale grosso, il sedano e l’alloro. Portate a ebollizione e fate cuocere a fuoco moderato per 50-60 minuti. Alla fine le lenticchie devono essere cotte ma non sfatte. Scolatele, eliminate sedano e alloro, quindi lasciatele raffreddare.
Riunite nel mixer le lenticchie con il tahin, l’olio di mais, il succo del limone, l’aceto (se piace), la curcuma, il peperoncino, una macinata di pepe e un po’ di sale. Frullate fino a ottenere una crema densa dall’aspetto rustico, non perfettamente liscia.
Trasferite l’hummus in un contenitore e tenetelo in frigorifero per almeno un’ora.
Preparate gli ortaggi poco prima di servire. Scottate le cimette di broccoli per 5 minuti in acqua leggermente salata, poi lasciatele raffreddare su un canovaccio; fate altrettanto con le cimette di cavolfiore, se preferite non servirle crude. Mondate i finocchi e tagliate ciascuno in 8 spicchi. Raschiate le carote e riducetele in bastoncini. Per ultimo, sbucciate e tagliate a fettine l’avocado. Sistemate l’hummus nei piatti o in ciotoline, spolverato eventualmente con altra curcuma e contornato dagli ortaggi e dall’avocado.
Hummus di lenticchie alla curcuma con ortaggi e avocado
- Ultima modifica: 2020-12-20T10:26:13+01:00
da