Gnocchetti sardi con mandorle e salsa di zucca

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 20 minuti 30 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Tritate gli scalogni, versateli in un pentolino col fondo spesso insieme a 2 cucchiai d’olio, coprite e fateli rosolateli a calore medio-basso per 10 minuti.
  • Tostate le mandorle in un padellino per 5 minuti scarsi; lasciatele raffreddare e poi frullatele per poco insieme ai semi del cardamomo già macinati o pestati finemente.
  • Tagliate a pezzetti la zucca e fatela bollire per 10 minuti circa in acqua abbondante, scolatela con una schiumarola e nella stessa acqua lessate gli gnocchetti, al dente.
  • Riunite in un frullatore la zucca, gli scalogni rosolati e un’abbondante grattugiata di noce moscata, quindi frullate versando la poca acqua di cottura della zucca necessaria per ottenere una salsa cremosa.
  • Scolate la pasta non troppo asciutta, conditela col trito di mandorle e 2 cucchiai d’olio, disponetela nei piatti, posate al centro la crema e servite.
  • La pasta non contiene lieviti e in questa ricetta, dove è unita con la zucca, “bomba” di caroteni e le mandorle, fonte di vit. E e antiossidanti, è molto appagante e salutare.
Gnocchetti sardi con mandorle e salsa di zucca - Ultima modifica: 2022-09-03T16:55:26+02:00 da