Polpette di carciofi e ricotta

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
2 persone 20 minuti 20 minuti forno
Ingredienti
Istruzioni
  • Preparate una bacinella con acqua. Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più coriacee. Con un pelapatate, raschiate i gambi. Dividete a metà il carciofo e spruzzatelo di limone spremendolo al volo. Rimuovete la barba con un cucchiaino e dividete la metà in due spicchi. Tuffateli nella bacinella con l’acqua e un po’ di succo di limone. Inserite nella bacinella anche lo stesso limone spremuto. Trasferite gli spicchi in una casseruola con un generoso giro d’olio d’oliva e mezzo spicchio d’aglio tritato. Chiudete il coperchio e cuocete per cinque minuti. Aprite, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, una spolverata di sale e chiudete di nuovo. Stufate finchè cotti ma ancora sodi; 10 minuti: non eccedete nella cottura. La cottura a coperchio è per metà rosolatura e per metà vapore.
  • Assaggiate i carciofi aggiustandoli di sale e pepe. In un mixer frullate: uno o due colpi, solo per “disfarli”. Non dovete letteralmente frullarli ma solo romperli.
  • Aggiungete ricotta (meglio se soda o scolata), uovo, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato se piace.
  • Modellate le polpette. Passatele nel pangrattato e disponetele su una placca da forno foderata con carta. Spruzzate di olio di oliva.
  • polpette di carciofi
    Infornate in modalità grill per 10-20 minuti o finchè dorate.
Recipe Notes
Polpettone di patate ripieno di carciofi
Polpettone di patate ripieno di carciofi, senza glutine

Con i carciofi abbiamo preparato un polpettone solo verdura: si scioglie in bocca! ->Polpettone di patate ripieno di carciofi, senza glutine

Polpette di carciofi e ricotta - Ultima modifica: 2022-03-25T01:32:35+01:00 da