Lessate le patate, mettete a bagno i funghi
in una tazza di acqua tiepida e, quando diventano
morbidi, scolateli e tritateli. Lavate
gli acini d’uva e divideteli a metà per il lungo
eliminando i semi interni.
Sbucciate le patate ancora calde, passatele
allo schiacciapatate e impastatele con
un pizzico di sale, una grattugiata di noce
moscata e pepe, i funghi tritati e la farina,
in modo che l’impasto rimanga asciutto ma
soprattutto morbido. Prendetene un poco
per volta e, con le mani infarinate, formate
delle palline della dimensione di una noce
mettendo all’interno di ognuna un mezzo
chicco d’uva.
Adagiatele in un vassoio infarinato ben
distanziate le une dalle altre, portate a ebollizione
abbondante acqua e, in un pentolino,
sciogliete le acciughe spezzettate con
quattro cucchiai di olio extravergine. Salate
l’acqua, buttatevi dentro gli gnocchi, scolateli
non appena arrivano a galla, adagiateli
nei piatti, conditeli subito con la salsina di
acciughe allungata con un poco dell’acqua
di cottura, decorate con il prezzemolo tritato
e servite.
Recipe Notes
Con l’Ansonica di Toscana si produce un bianco dal carattere mediterraneo, sapido e dal buon corpo, perfettamente in linea con queste noci di patate ripiene.
Noci di patate ripiene d’uva con salsa di acciughe
- Ultima modifica: 2016-11-17T19:04:38+01:00
da