Mondate i peperoni, privandoli di picciolo
e semi, e tagliateli a dadini. Versateli
in una padella dal fondo pesante insieme
all’aglio tritato, lo zenzero, poco sale e
poco olio, copriteli e lasciateli rosolare a
fiamma medio-alta 10 minuti scarsi.
Fateli poi raffreddare.
Lessate, nel frattempo, gli gnocchetti
sardi, scolandoli molto al dente. Passateli
sotto un getto di acqua fredda, sgocciolateli
bene e conditeli con poco olio e un
pizzico di origano. Sistemateli su un vassoio,
mescolandoli ogni tanto.
Tagliate a rondelle sottili i cetriolini e a
metà le cipolline. Tritate la rucola grossolanamente.
Dissalate i capperi e tritateli finemente.
Affettate tutte le olive. Risciacquate
i ceci e insaporiteli con il dragoncello.
Dividete gli gnocchetti raffreddati in tre
parti. Condite la prima con i peperoni; la
seconda con la rucola, le olive verdi, i
capperi e i cetriolini; la terza con i ceci, le
cipolline e le olive nere. Distribuite nei
piatti gli gnocchetti coi tre condimenti e
serviteli a temperatura ambiente o freddi.
Gnocchetti ai tre condimenti
- Ultima modifica: 2016-11-17T18:57:34+01:00
da