Tritate lo scalogno e fatelo appassire in
un tegame dai bordi alti con 2 cucchiai
d’olio e il peperoncino. Quindi unite la
zucca e la patate, entrambe sbucciate e
ridotte in cubetti. Mescolate per 2-3
minuti, coprite a filo con acqua bollente
e salate.
Soffriggete, in un altro tegame, lo spicchio
d’aglio schiacciato con un cucchiaio
d’olio. Aggiungete poi la barbabietola, le
patate e la mela, tutte pelate e tagliate a
dadini. Insaporite con una presa di sale,
pepe e cumino, mescolate e poi coprite a
filo con acqua bollente.
Fate cuocere col coperchio le zuppe
per circa 20 minuti, finché gli ortaggi non
saranno ben cotti e l’acqua leggermente
ritirata (controllate che non si asciughino
troppo). A cottura ultimata, unite alla
zucca un pizzico di cannella, di zenzero,
di chiodi di garofano e una grattugiata di
noce moscata; e alla barbabietola un bel
mazzetto di coriandolo fresco leggermente
tritato.
Frullate separatamente le zuppe con
poca acqua di cottura e unitene ancora
solo se necessario: devono risultare cremose
ma molto dense.
Sistemate sul fondo di 4 ciotole la
zuppa di zucca e al centro versate un
mestolo di quella di barbabietola. Decorate
con ciuffetti di coriandolo. Se piace,
servite con pane carasau spezzettato.
Crema bicolore alle spezie
- Ultima modifica: 2020-12-11T17:46:12+01:00
da