Bicchierini alla banoffee pie

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 30 minuti 15 minuti
Ingredienti
Per il dolce
Per i frollini al cacao
Istruzioni
  • Preparate i biscotti qualche ora prima o il giorno precedente, oppure utilizzate dei frollini acquistati e saltate i primi due punti della ricetta. Riunite nel frullatore il cacao, la farina e il burro freddo a pezzetti, azionate l’apparecchio per pochi secondi fino a ottenere delle briciole. Unite, quindi, l’uovo, lo zucchero e proseguite fino a ottenere un composto appiccicoso. Trasferitelo su un piano di lavoro e impastatelo velocemente ricavando una palla liscia. Avvolgetela nella pellicola da cucina e trasferitela in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • . Stendete la pasta a uno spessore di circa mezzo centimetro e ricavate dei biscottini con le forme desiderate. Disponeteli in una teglia ricoperta con carta da forno e infornateli in modalità ventilata a 180 °C per una decina di minuti.
  • Fate sciogliere lo zucchero in una padella con poca acqua. Quando inizierà a formare delle bolle unite le banane tagliate a rondelle e cuocetele per qualche istante da ciascun lato. Poi toglietele dal caramello con una forchetta e disponetele, distanziate, a raffreddare su un foglio di carta da forno.
  • Frullate lo yogurt con il miele e la banana rimasta, raccogliete la crema ottenuta in una sacca da pasticcere e tenetela in frigorifero per 15 minuti a riposare.
  • Sbriciolate in un sacchetto una dozzina di biscotti frollini aiutandovi con un batticarne o un pestello. Alla fine dovere ricavare una granella piuttosto uniforme ma non troppo fine.
  • Componete il dessert, appena prima di servire, direttamente in 4 bicchierini di vetro trasparente, alternando strati di granella di biscotti, crema di yogurt, banane caramellate e granella di nocciole.
Bicchierini alla banoffee pie - Ultima modifica: 2022-03-06T12:10:34+01:00 da