Tagliate a metà per il lungo i pomodori e svuotateli dalla polpa centrale (che conserverete, privata il più possibile dei semi). Sistemate 8 metà con il lato
tagliato verso l’alto in una teglia che li contenga di misura. Tritate i rimanenti e
uniteli alla polpa messa da parte.
Dorate in una casseruola con 3 cucchiai d’olio l’aglio tritato, la salvia sminuzzata e il rametto di rosmarino, unite i fagioli e fateli saltare per un paio di minuti, quindi sfumate con il vino. Aggiungete la polpa dei pomodori tritata, salate leggermente, spolverate con mezzo cucchiaino di zucchero e con una macinata di pepe. Proseguite a fuoco medio per 15-20 minuti o fino a quando i fagioli risulteranno morbidi e saporiti e il loro sughetto ristretto e profumato.
Riducete le fettine di pane in quadrati di un centimetro circa di lato, conditeli con un cucchiaio d’olio e una spolverata di paprica e infornateli a 180°C per
qualche minuto, finché saranno dorati e croccanti. Salate leggermente l’interno
dei pomodori svuotati, farciteli con i crostini mescolati ai fagioli e al loro intingolo,
condite con un leggerissimo filo d’olio e infornate nuovamente per almeno una decina di minuti. Servite i pomodori caldi o tiepidi decorati con erbe a piacere.
Pomodori farciti con fagioli borlotti alla toscana e crostini
- Ultima modifica: 2022-05-14T01:00:56+02:00
da