Fate sciogliere zucchero e lievito in 240 ml di acqua tiepida. Lasciate fermentare per 15 minuti.
Mescolate in una ciotola la farina con un pizzico di sale, 2 cucchiai abbondanti d’olio e poi amalgamate il lievito. Impastate per qualche minuto fino a ottenere una palla. Coprite la ciotola con pellicola da cucina o con un panno umido, quindi lasciate lievitare l’impasto per almeno 3 ore o fino al raddoppio del volume.
Prendete l’impasto lievitato e dividetelo in
8 palline uguali, ricopritele con un panno
e lasciatele lievitare per un’altra ora.
Preparate la miscela aromatica. Riunite nel mixer il timo, il cumino, il coriandolo, il sesamo e un pizzico di sale, quindi tritate il tutto mescolando il ricavato con 4-5 cucchiai d’olio. Per avere un risultato ancora più aromatico, potete tostare prima i semi di coriandolo e di cumino fino a quando diventano fragranti.
Infarinate il piano di lavoro e stendetevi
le palline ottenendo delle focaccine con uno spessore di 5-6 millimetri. Trasferitele in una teglia ricoperta con carta da forno e spennellatele in superficie con il misto aromatico, facendolo aderire bene e lasciando un margine libero ai bordi. Alla fine con la punta delle dita formate qualche fossetta.
Infornate le focaccine a 230 °C per
10 minuti o fino a quando sono dorate. Servitele calde accompagnandole a piacere o in modo tradizionale con sottaceti, yogurt o formaggio ridotto a julienne, o piccoli ortaggi come ravanelli.
Focaccine speziate al timo
- Ultima modifica: 2022-04-07T09:28:44+02:00
da