Tortino di patate, lenticchie e spinaci

Porzioni Tempo di preparazione
2-4 persone 1 ora
Ingredienti
Istruzioni
  • Questa ricetta consiste in 3 preparazioni. Iniziate portando a bollore abbondante acqua in una pentola alta. Mentre l’acqua va a bollore, pelate le patate e sciacquatele sotto acqua corrente. Riducetele poi a tocchetti o a fette spesse e buttatele in acqua bollente dopo averla salata. Lasciate cuocere per 10-15 minuti finchè cotte.
  • Mentre le patate cuociono mondate gli spinaci in acqua e bicarbonato. Predisponete un’ampia casseruola con un filo d’olio e trasferitevi gli spinaci, appena scolati e ancora grondanti d’acqua. Accendete il fuoco basso e coprite con il coperchio. Lasciate 5 minuti coperto.
  • Nel frattempo tritate molto finemente uno scalogno e trasferite il trito in una seconda casseruola con un filo generoso d’olio. Lasciate per ora da parte senza accendere il fuoco.
  • Togliete il coperchio: gli spinaci si saranno sgonfiati. Ora aggiungete mezzo spicchio di aglio tritato, un po’ ancora di olio extravergine di oliva, il sale, il pepe, il peperoncino se piace. Rosolate gli spinaci per 5 minuti finchè cotti ma ancora verdi.
  • Le patate a questo punto saranno cotte: prelevatele con una schiumarola e trasferitele in una ciotola, senza buttare via l’acqua di cottura che lascerete sobbollire.
  • Scaldate la casseruola con lo scalogno e versatevi le lenticchie. Rosolate lenticchie e cipolle per 3 minuti a fuoco medio basso. Aggiungete a questo punto due cucchiai di salsa di pomodoro e mezzo bicchiere di vino se volete. Quando il vino è evaporato coprite le lenticchie con l’acqua di cottura delle patate, due centimetri sopra le lenticchie, e lasciate cuocere.
  • Gli spinaci sono pronti; le lenticchie stanno cuocendo: occupiamoci delle patate. Schiacciate le patate con lo schiacciapatate. Frullate il tofu con mezzo spicchio d’aglio e un pizzico di sale. Noi abbiamo preferito il tofu rispetto ai formaggi vaccini per non mischiare proteine vegetali dei legumi con quelle animali dei formaggi, ma potete naturalmente utilizzare qualsiasi formaggio spalmabile e unirlo direttamente alla purea di patate. Amalgamate quindi molto bene, aggiustate di sale e pepe e lasciate da parte.
  • Portate a cottura le lenticchie. Le lenticchie devono risultare dense, umide ma non liquide nè semiliquide, piuttosto corpose, quindi non aggiungete acqua se non necessario. Aggiustate di sale.
  • Tortino patate lenticchie spinaci
    Componete il tortino. In una pirofila distribuite una base di purea, poi uno strato spesso di lenticchie; ancora di purea ed infine di spinaci. Noi abbiamo realizzato due strati di lenticchie ma uno solo è ugualmente squisito. Infornate per scaldare il tortino e guarnite con mandorle grattugiate o parmigiano.
Recipe Notes
Tortino di patate, lenticchie e spinaci - Ultima modifica: 2020-11-12T21:28:00+01:00 da