Mondare con cura i funghi, tagliarli a fettine e metterli in una ciotola
Sbucciare lo scalogno e l’aglio, tritarli insieme, rosolarli per 5 minuti insieme a poco olio, aggiungere i funghi, salarli e cuocerli per 12-15 minuti, aromatizzandoli alla fine con il prezzemolo tritato e poco pepe
Accendere il forno a 200 °C, lavare la patata, asciugarla e, con l’aiuto di un’affettatrice, tagliarla a fettine sottili, adagiandole in una terrina
Condirle con poco olio e poco sale e con la metà di esse formare, su un foglio oliato di carta da forno, un sottile strato quadrato, lasciando però intorno un bordo di circa 5 centimetri di carta libera
Distribuirvi sopra i funghi, ricoprire con le restanti patate e mettere subito nella parte bassa del forno ben caldo cuocendo per 10-12 minuti
Pulire il porcino rimasto e tagliarlo a fettine sottili. Stemperare il miele con il limone, un pizzico di sale e pepe, versare l’olio e mescolare
Oliare un altro strato di carta da forno grande quanto il primo, farlo aderire sulla superficie della tasca di patate e, aiutandovi con i bordi liberi della carta, capovolgerla rimetterla nella teglia e cuocere per altri 7-8 minuti
Distribuire le fettine di fungo crudo in un bel piatto da portata, condirle con l’olio aromatizzato al limone, adagiarvi sopra la tasca di patate
Tasca di patate ripiena con funghi porcini su carpaccio di funghi porcini
- Ultima modifica: 2016-11-17T22:22:30+01:00
da