Spaghetti alla chitarra in salsa di asparagi e cipollotti

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 25 minuti 20 minuti
Istruzioni
  • Mondate gli asparagi e divideteli in 3-4 pezzi, poi lessateli in abbondante acqua salata per 8-10 minuti al massimo. Scolateli con una schiumarola in un piatto e tenetene in caldo l’acqua di cottura.
  • Affettate finemente i cipollotti e metteteli in una padella con 3-4 cucchiai d’olio, copriteli con un coperchio e lasciateli rosolare per una decina di minuti a calore basso.
  • Schiacciate con una forchetta gli asparagi in modo da spappolarli, in alternativa frullateli molto brevemente: non devono diventare una crema ma rimanere sfilacciati (se preferite, potete lasciate le punte integre, dividendole per il lungo). Quindi aggiungeteli ai cipollotti in padella e cuoceteli per altri 5 minuti.
  • Snocciolate le olive e tagliatele a filetti, poi tagliate a cubetti i pomodori sott’olio. Infine, tostate leggermente i pinoli in un padellino per 2-3 minuti a calore basso.
  • Riportate a bollore l’acqua degli asparagi e lessatevi al dente gli spaghetti alla chitarra. Scolateli non troppo asciutti (conservate un po’ della loro acqua, nel caso servisse per amalgamare meglio il condimento) e saltateli nella padella degli asparagi unendo anche le olive, i pomodori e i pinoli.
  • Distribuite gli spaghetti nei piatti, cospargeteli con il prezzemolo e la scorza grattugiata. Se piace, completate con un goccio d’olio piccante.
Spaghetti alla chitarra in salsa di asparagi e cipollotti - Ultima modifica: 2022-05-02T10:50:35+02:00 da