Riducete la mozzarella in dadini e mettetela
a sgocciolare in un colapasta (o, in alternativa,
tagliate la provola a pezzetti).
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua
salata e scolateli molto al dente, a circa tre
quarti del tempo di cottura.
Condite gli spaghetti con 2 cucchiai d’olio
e divideteli in 4 piccole teglie tonde da forno
(vanno bene anche quelle di alluminio leggero)
leggermente spennellate d’olio. Aiutandovi
col dorso di un cucchiaio, appiattite
gli spaghetti sul fondo formando uno strato
omogeneo.
Condite la polpa di pomodoro con un cucchiaio
d’olio, un pizzico di sale e un’abbondante
presa d’origano. Ricoprite gli spaghetti
con i tocchetti di mozzarella o provola e poi
con qualche cucchiaiata di pomodoro.
Spolverate con il parmigiano e un pizzico
di pepe e infornate per circa 10-15 minuti a
200 °C, finché la mozzarella non sarà completamente
fusa e le pizzette avranno formato
una leggera crosticina. Servitele ben
calde.
Al posto degli stampi monoporzione, potete
anche utilizzare una teglia unica, tagliando
poi le quattro porzioni
Recipe Notes
Per le “pizzette” di spaghetti si può tranquillamente usare il Lacrima Chrysti del Vesuvio nella sua versione rosata.
Pizzette di spaghetti con mozzarella affumicata
- Ultima modifica: 2020-08-10T16:58:56+02:00
da