Tortino di patate dolci

Porzioni Tempo di preparazione Tempo Passivo
2 persone 10 minuti 50 minuti forno
Istruzioni
  • Pelate le patate dolci e affettatele con la mandolina per il lungo. Potete anche affettarle a rondelle ma il tortino sarà più riuscito con fette di patate più grandi. Considerate che le fettine non devono superare i 3mm di spessore. Riunitele in una ciotola e conditele con olio e sale: non esagerate con l’olio. Sempre con la mandolina, affettate il pecorino romano.
  • Preriscaldate il forno a 180° e procuratevi una pirofila se possibile con il coperchio. Disponete due strati di patate e sopra un po’ di scaglie di pecorino.
  • Procedete con altri 2 strati di patate e le scaglie di pecorino fino ad esaurimento delle patate: se piace, inserite qualche foglia di basilico spezzettata o le aromatiche che preferite. Alla fine, grattugiate il pecorino sopra tutti gli strati.
  • Tortino di patate dolci
    Infornate per 30 minuti a 180° con il coperchio o con un foglio di carta da forno avvolta sulla pirofila. Dopo 30 minuti togliete coperchio o carta e cuocete ancora 20 minuti a 190°. Sfornate e lasciate stabilizzare il tortino per qualche minuto prima di servirlo.
Recipe Notes
Brownies di patate dolci
Brownies di patate dolci

Un dolce con le patate dolci? eccolo! i brownies 3 ingredienti, vegan, senza glutine e salutari.

Tortino di patate dolci - Ultima modifica: 2020-10-16T03:41:18+02:00 da