Preparate in una ciotola 190g di zucchero con 20g di amido di mais, 30g di cacao amaro e 5g di lievito per dolci: mescolate bene. In una seconda ciotola, ampia, versate 180g di albumi (5 uova: non utilizzate albumi in brick ma uova bio). Iniziate a montare gli albumi con le fruste elettriche o con il robot. Quando iniziano a rassodarsi aggiungete un pizzico di sale e l’aroma di vaniglia. Quando quasi a neve, versate un cucchiaio per volta di zucchero al cacao, continuando a frullare ottenendo una crema densa e morbida. In ultimo versate un cucchiaio di aceto bianco: un’ultima frullata e la crema è pronta.
Preriscaldate il forno alla massima temperatura. Ora modellate la pavlova: disponetela a cucchiaiate su una placca da forno foderata con carta e create un incavo. Abbassate il forno a 160° e infornate per 1 ora e mezza.
Per una panna montata vegan (vedi introduzione alla ricetta), togliete dal frigorifero la lattina di latte di cocco intero, che avete precedentemente lasciato per 30 ore, avendo cura di non scuoterla. La parte grassa del latte sarà nella parte alta della lattina: estraetela con un cucchiaio, lasciando nella lattina la parte acquosa (che potrete utilizzare per frullati e altre ricette). Montate la parte grassa del latte di cocco con qualche cucchiaio di zucchero a velo. E’ sufficiente un minuto, a bassa velocità.
Decorate la pavlova con cucchiaiate di panna e adagiatevi sopra i lamponi freschi. Grattugiate un po’ di cioccolato fondente per finire.