Iniziate con la zucca. Riducetela a cubetti e conditeli molto bene con olio e sale. Ora decidete se rosolarla in padella o cuocerla in forno. Nel primo caso scegliete una casseruola antiaderente e rosolate nella padella in olio già caldo, finchè cotta e ancora soda. Salate.
Pulite i funghi con uno straccetto umido. Se avete champignon potete sciacquarli sotto acqua corrente. Tagliateli a tocchetti e rosolateli, come la zucca, in una casseruola antiaderente in olio già caldo con uno spicchio d’aglio diviso in due. Cuocete e spolverate di sale: aggiungete un cucchiaio o due di acqua a metà cottura per non asciugare i funghi.
Bollite le uova. Quando l’acqua è a bollore inseriteli nel padellino e lasciate per 7 minuti e 20 secondi. Terminato il tempo raffreddatele subito lasciando il padellino sotto il getto d’acqua fredda. Sgusciate. L’uovo cotto in questo modo avrà albume sodo e tuorlo fluido o semi fluido.
Componete l’insalata: condite le foglie verdi con olio e sale, aggiungete zucca, funghi, infine le uova che taglierete in due.