In un’ampia ciotola versate 400g di farina con 7 g di lievito, oppure 400 di farina autolievitante. Preparate una caraffa con 100 ml di acqua. Versate 100 ml di olio di semi di girasole e poi a filo l’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando tutta l’acqua è incorporata iniziate a impastare con le mani. Impastate per 8-10 minuti su un piano, finchè ottenete una palla liscia e compatta. La pasta brisée è pronta. Fate riposare 10 minuti e poi potete stendere.
Se volete realizzare la torta salata di carote e parmigiano, tagliate le carote a tocchetti e lessatele finchè cotte (20 min). Conditele con olio oppure fatele saltare in padella con poco burro: aggiustate il sale.
Fate intiepidire le carote. Prelevate tre quarti della pasta e stendetela a matterello. Foderate uno stampo.
Bucherellate la base e inserite alla base il formaggio: provolone grattugiato, scamorza, oppure un’ottima crescenza. Aggiungete uno strato di carote.
Grattugiate il parmigiano e poi versate tutto il resto delle carote. Ritagliate i bordi della pasta eccedente e con il resto dell’impasto stendete. Ricavate delle strisce di pasta.
Incrociatele sopra la torta a vostra fantasia. Infine, con una striscia più lunga o due, coprite il bordo spennellato con acqua per farlo aderire meglio. Premete bene.
Infornate a 180° per 35-40 minuti. Potete spennellare con uovo le striscioline di pasta e spolverarle di semi, se vi piace.