Muffin di saraceno con prugne al cognac

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
8 persone 10 minuti 25 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Accendete il forno a 180 °C.
  • Mettete le prugne in una ciotola e copritele col liquore; lasciatele in ammollo per almeno 20 minuti.
  • Fate fondere a bagnomaria il burro e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
  • Unite nel bicchiere del mixer le uova, lo zucchero e la scorza dell’arancia grattugiata. Frullate per circa 5 minuti, finché il composto risulta soffice e spumoso.
  • Trasferite il composto in una terrina e incorporate la farina, la fecola, lo yogurt e il burro fuso a filo. Per ultimo, aggiungete la bustina di lievito per dolci.
  • Imburrate e infarinate leggermente 8 stampi per muffin, distribuitevi equamente l’impasto riempendoli fino ai due terzi di altezza. Scolate le prugne dal liquore e mettetene 2 al centro di ciascun stampino, affondandole leggermente nel composto.
Recipe Notes

Un Refrontolo dei Colli di Conegliano esalterà la dolcezza della crostata integrale. Per i biscottini l’abbinamento ideale è con il Vino Santo. Nei Colli Piacentini, in particolare nel comune di Vigoleno, ve ne sono di rari e preziosi. Per reggere l’intensità del salame di cioccolato ci vuole un superalcolico: il Rum Agricolo della Martinica è perfetto. Stessa dinamica per le tortine di grano saraceno: cognac allungato a piacere con succo d’arancia.

Muffin di saraceno con prugne al cognac - Ultima modifica: 2016-11-17T16:58:22+01:00 da