I crackers integrali all'acqua senza lievito sono sfogliette leggere che cuociono in padella. Dorati e croccanti, non necessitano di riposo.
Per ottenere delle sfogliette senza glutine, sostituite la farina integrale con un preparato per farine senza glutine.
Noi li abbiamo serviti insieme a un tomino alle erbe:
Per il tomino alle erbe, tagliate la parte superiore del tomino (crosta superiore) eliminandola. Spolverate di un trito di erbe: rosmarino, prezzemolo e timo.
Infornate il tomino a 170°, finchè sciolto (15-20 minuti)
Unite le due farine con bicarbonato e sale. Mescolate. Aggiungete l'olio.
Aggiungete l'acqua a filo incorporandola a poco a poco, prima con la forchetta e poi con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto lavorabile.
Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere una palla liscia: avvolgetela nella pellicola per lasciarla riposare 20 minuti. Se non avete tempo, saltate il riposo (semplicemente, sarà più difficoltoso stendere l'impasto)
Stendete con un matterello con un po' di farina sul piano di lavoro e ottenete delle sfoglie molto sottili (qualche millimetro). Tagliate la pasta a quadrotti o a rettangoli con un coltello o una rotellina.
Scaldate un'ampia padella antiaderente e cuocete i quadratini senza sovrapporli, 2 minuti per lato, finchè li vedete dorati.
Note
Crackers di ceci
Questi crackers di ceci sono ugualmente vegan, senza glutine e senza lievito ma un po' più saporiti e proteici
Voti: 8
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.