Riunite in una pentola capiente tutti gli ingredienti previsti per il brodo, versate 2 litri d’acqua e portate a ebollizione. Mettete il coperchio e proseguite la cottura a fiamma bassa per 40 minuti.
Filtrate il brodo e versatelo nella stessa pentola, aggiungete le barbabietole intere, compresi eventualmente gambi e foglie, la pastinaca, il sedano e le carote, tutti a cubetti. Portate a bollore e lessate gli ortaggi per 10 minuti. Aggiungete, quindi, le foglie di cavolo tagliate a listarelle e continuate per altri 8 minuti
Scolate le barbabietole, mondatele e grattugiatele grossolanamente direttamente nella pentola con la zuppa. Insaporite aggiungendo l’aglio tritato e l’aceto, poi mescolate gran parte dell’aneto, già tritato, coprite con il coperchio e fate cuocere per altri 10 minuti. Alla fine controllate il sale.
Se preferite, anche se non è tradizionale, potete frullare la zuppa ricavando una vellutata.
Servite il borscht in ciotole individuali, completando con la panna acida e il restante aneto sminuzzato.
Zuppa di barbabietole e cavoli
- Ultima modifica: 2022-01-14T11:02:06+01:00
da