Anche un menu delle feste può avere delle gustosissime e originali ricette a basso impatto glicemico e con questa ricetta ve lo dimostriamo!
Saporitissima e facilissima da preparare ecco la zucca arrosto in due diverse consistenze
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Tagliate, il giorno prima di preparare la
ricetta, un terzo della zucca intera, mondatelo
dalla buccia e dai semi, quindi,
aiutandovi con un pelapatate, tagliatelo a
fettine lunghe e sottilissime (ve ne verranno
circa una quarantina). Allineatele
in una teglia, spennellate con olio e il
succo dei limoni, quindi spolverate con
sale e pepe, coprite con pellicola da
cucina e lasciate marinare in frigorifero
sino al giorno dopo.
Pelate la zucca dalla restante buccia,
tenendola da parte. Tagliate a spicchi un
terzo della zucca e ricavate dei triangoli
di 3-4 mm di spessore. Sistemateli in
una teglia, conditeli massaggiandoli con
olio, sale e pepe. Unite 2 spicchi d’aglio,
un rametto di rosmarino e infornate a
180 °C per circa 15 minuti, tenendo
coperto il tutto con carta da forno per i
primi 8 minuti.
Riducete in cubetti regolari la restante
zucca. Affettate la cipolla e uno spicchio
d'aglio. Mettete tutte le verdure in una
padella con uno-due cucchiai d’olio,
unendo l’acqua necessaria per coprire
appena il tutto. Chiudete con un coperchio
e cuocete a fiamma bassa per
almeno una decina di minuti. Verso fine cottura, togliete il coperchio, unite il curry
e lasciate asciugare per pochi minuti.
Quindi frullate con cura ricavando una
crema morbida, lasciatela raffreddare e
poi sistematela in una sacca da pasticcere.
Sbollentate per 3 minuti la buccia
della zucca ben lavata e a pezzettini,
conditela in modo uniforme massaggiandola
con le mani con olio, poco sale e
pepe. Disponetela in una teglia e arrostitela
in forno a 180 °C per 8-10 minuti
fino a quando diventa croccante ma non
bruciata.
Mettete a tostare i semi di zucca in
una padella a fiamma bassa, sfumandoli
poi con un cucchiaino di acidulato di
umeboshi.
Disponete le fettine di zucca marinate
sul fondo dei piatti, distribuitevi sopra i
triangoli caldi e infine sistemate qua e là
dei punti di crema aiutandovi con la
sacca. Terminate cospargendo i semi e
le bucce croccanti.
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.