Le zeppole al forno di San Giuseppe sono un classico della pasticceria italiana, che richiede un po' di impegno, ma che ripaga con il suo gusto ricco. La pasta choux, leggera e croccante, si abbina alla crema pasticcera all’arancia, che dona un tocco fresco e delicato. L’amarena sciroppata sopra aggiunge il giusto contrasto e un po' di colore. Questo dolce è perfetto per festeggiare San Giuseppe, ma anche per chi ha voglia di un dessert un po' più elaborato che farà sicuramente colpo.

L'autrice di questa ricetta è Ofelia Sisca, cuoca delle Cesarine, la più antica rete di cuoche casalinghe d'Italia.
Voti: 6
Valutazione: 4.33
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: media
30 minuti
40 minuti
200 chilocalorie

Ingredienti

Per zeppole
Per le zeppole
Per la crema d'arancia

Istruzioni

  1. Preparate la pasta choux (o pasta bignè). Mettete sul fuoco una casseruola con 250 ml d’acqua, il burro e un pizzico di sale, lasciate sciogliere il burro e, al primo bollore, versate la farina tutta d’un colpo. Abbassate la fiamma e mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto si compatta e si stacca dai bordi. Sistematelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire.
  2. Incorporate le uova al composto, una alla volta, da aggiungere solo quando la precedente viene completamente assorbita. Una volta ottenuta una crema densa, sistematela in una sacca da pasticcere e lasciatela riposare in frigorifero per mezz’ora.
  3. Ricavate dall’arancia 50 ml del succo e un cucchiaino di scorza grattugiata. Quindi scaldate in una casseruola il latte con la bevanda di mandorle, la panna e la scorza grattugiata. Nel frattempo, in una ciotola montate con una frusta i tuorli insieme allo zucchero e all’amido di mais. Mescolate i liquidi caldi alle uova e, a fuoco dolce, mescolate costantemente fino a quando la crema si addensa ma senza arrivare mai a bollore (dovreste rimanere indicativamente a una temperatura di 83 °C).
  4. Foderate una-due leccarde con carta da forno e aiutandovi con la sacca disponetevi tante ciambelle abbastanza piccole (dovreste ricavarne almeno 16). Quindi infornate le zeppole a 180 °C per 25 minuti. Una volta cotte, è importante lasciarle raffreddare nel forno ma con lo sportello socchiuso, per lasciare evaporare tutta l’umidità.
  5. Dividete a metà le zeppole, farcite le basi con la crema all’arancia, poi ricopritele con le calotte, posate su ciascuna un’amarena sciroppata e completate con una spolveratina di zucchero a velo.
Voti: 6
Valutazione: 4.33
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Zeppole al forno di San Giuseppe - Ultima modifica: 2025-02-23T16:33:50+01:00 da

Abbonati a Cucina Naturale

Zeppole al forno di San Giuseppe - Ultima modifica: 2025-02-23T16:33:50+01:00 da