Affettate i cipollotti, fateli ammorbidire nel burro in una casseruola per circa 5 minuti, poi aggiungete la farina e mescolate con un cucchiaio di legno. Una volta tostata la farina, aggiungete i gambi degli asparagi a rondelle di 1-2 centimetri e fateli cuocere per 2 minuti. Aggiungete le punte degli asparagi e un pizzico di sale, lasciate insaporire per altri 2 minuti, sempre mescolando, e infine sfumate con il vino facendolo evaporare a fuoco vivace.
Versate nella casseruola una quantità di brodo necessaria per coprire gli ortaggi e lasciate sobbollire a fiamma bassa per 15-20 minuti o fino a quando gli asparagi diventano molto morbidi. Alla fine frullate il tutto con il frullatore a immersione, salate, pepate a piacere e mettete di
nuovo la pentola sul fuoco se la consistenza risultasse troppo liquida.
Scaldate sul fuoco una pentola con 2 litri d’acqua mescolata all’aceto. Quando incomincia a bollire, abbassate la fiamma fino a quando l’acqua sobbolle delicatamente e poi con una frusta create un vortice al centro della pentola. Aspettate che il vortice si regolarizzi e poi delicatamente versate un uovo proprio al centro. Cuocetelo, mantenendo stabile l’ebollizione, per circa un minuto e mezzo, poi estraete l’uovo con la schiumarola trasferendolo delicatamente in una bacinella contenente acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura. Proseguite con le restanti uova.
Distribuite la vellutata nei piatti e posatevi al centro le uova. Condite con un pizzico di sale, di pepe, un filo d’olio e completate con qualche fogliolina di basilico. Servite subito.
Vellutata di asparagi e cipollotti con uovo in camicia
- Ultima modifica: 2020-02-25T16:33:04+01:00
da