Uno speciale pane pasquale caratterizzato da tre diversi gusti che si intrecciano benissimo tra loro. Una proposta deliziosa per arricchire la tavola della festa
Voti: 3
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Sciogliete il lievito in 300 ml d’acqua
tiepida, poi impastate la farina con il lievito,
il miele o il malto, l’olio e il sale,
versando altra acqua tiepida fino a ottenere
un impasto abbastanza morbido;
copritelo e lasciatelo lievitare al caldo per
almeno 3-4 ore.
Preparate i 3 ripieni. Tritate grossolanamente
la provola e mescolatela ai
semi di papavero; scolate con cura i
pomodori dall’olio, tagliateli a dadini e
mescolateli ai semi di girasole; tritate le
olive e mescolatele al sesamo.
Dividete l’impasto lievitato in 3 parti
uguali e stendetele (possibilmente con le
mani o in alternativa con un mattarello)
ottenendo 3 rettangoli lunghi 35-40 cm e
larghi circa 8 cm.
Distribuite in ogni rettangolo un ripieno
diverso e arrotolate il lato lungo chiudendone
bene i bordi in modo da formare
un cilindro.
Unite delicatamente i 3 rotoli di pasta
formando una treccia da disporre in una
teglia rivestita con carta da forno, spennellatela
con un po’ dell’uovo battuto e
lasciatela lievitare per un’altra ora o fino
a quando è ben gonfia.
Infornate la treccia a 190 °C per 40
minuti circa. Una volta intiepidita, portatela
in tavola e tagliatela a fette.
Voti: 3
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.