Torta di mousse al cioccolato e fragole

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
8 persone 15 minuti 5 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Sbriciolate finemente i biscotti. Fate fondere il burro a bagnomaria e unitelo in una terrina ai biscotti sbriciolati. Mescolate bene i due ingredienti con un cucchiaio di legno.
  • Ricoprite con il composto tutto il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ricoperto precedentemente con carta da forno. Schiacciate bene i biscotti aiutandovi con il dorso di un cucchiaio per formare uno strato compatto e uniforme. Poi mettete a riposare questa base in frigorifero.
  • Spezzettate il cioccolato grossolanamente, unitelo a qualche cucchiaiata di latte e fatelo sciogliere a bagnomaria a fuoco bassissimo, mescolando continuamente finché il cioccolato non sarà completamente fuso
  • Levate dal fuoco e incorporate il rum e i 2 tuorli, uno alla volta. A parte montate i 3 albumi a neve fermissima e poi incorporateli al composto di cioccolato, mescolando molto delicatamente con una spatola con movimenti verticali dal basso verso l’alto.
  • Versate il tutto nello stampo, distribuendolo bene sulla base di biscotti, e ponete il dolce a raffreddare in frigorifero per circa 2 ore, oppure per 20 minuti in freezer.
  • Pulite le fragole e dividetele a metà per il lungo. Togliete la torta dal frigo e ricopritela con le fragole, appoggiandole dalla parte del taglio. Spolverizzate con zucchero a velo.
Recipe Notes

La mousse di cioccolato e fragole trova un giusto compimento con un bicchierino di rum cubano.

Torta di mousse al cioccolato e fragole - Ultima modifica: 2016-11-17T17:03:45+01:00 da