Montate le uova in una ciotola con lo
zucchero e lo sciroppo d’acero aiutandovi
con una frusta elettrica.
Mescolate la farina di farro con la farina
bianca, il lievito, lo zenzero, la cannella, la
noce moscata e i chiodi di garofano.
Unite, un cucchiaio alla volta, circa la
metà delle farine speziate al composto di
uova, sempre mescolando. Incorporate,
quindi, lo yogurt e poi il resto delle farine.
Completate con l’olio e con i datteri sminuzzati.
Lavorate l’impasto ancora per
qualche minuto allo scopo di amalgamare
bene gli ingredienti.
Foderate con carta da forno uno
stampo tondo del diametro di 20-22
centimetri e distribuitevi l’impasto. Infornate
a 170 °C per 40-45 minuti o finché
il dolce risulterà ben cotto (controllate la
cottura con uno stuzzicadenti). Sfornate
e lasciate raffreddare la torta completamente
prima di levarla dallo stampo e
trasferirla in un piatto.
Lavorate con una frusta elettrica, mentre
il dolce cuoce, il formaggio con lo
zucchero previsti per la copertura. Trasferite
il tutto in una tasca da pasticcere
con beccuccio a stella piccolo e tenetelo
in frigorifero per almeno 20 minuti. Di
seguito fondete a bagnomaria il cioccolato
fondente, lasciatelo intiepidire leggermente
e con una piccola siringa da
pasticcere formate delle decorazioni a
forma di abete su un foglio di carta da
forno. Quando il cioccolato si sarà solidificato,
trasferite in frigorifero le decorazioni
fino al momento di utilizzarle.
Ricoprite la superficie della torta poco
prima di servirla (pareggiatene la superficie
se si fosse formata una “gobba”) con
tante stelline di formaggio e completate
con gli abeti di cioccolato. Se volete, ricopritene
i bordi con un bel nastro natalizio
prima di portare il dolce in tavola.
Torta speziata di farro ai datteri con mousse di formaggio
- Ultima modifica: 2020-12-05T15:44:26+01:00
da