Mescolate in una ciotola la farina integrale
con quella di tipo 1, una presa di sale e i semi
di papavero, poi aggiungete 3 cucchiai d’olio e
80 ml d’acqua fredda. Lavorate velocemente per
ottenere un impasto liscio e morbido, avvolgetelo
nella pellicola da cucina e lasciatelo riposare al
fresco per almeno 30 minuti.
Affettate le cipolle e stufatele in una padella
con 3 cucchiai d’olio per 10 minuti. Unite i funghi,
mondati e affettati, salate, aggiungete la metà
delle foglioline di timo e continuate la cottura per
altri 10 minuti. A questo punto sfumate con il vino
e, mescolando delicatamente, tenete sul fuoco
ancora per 5 minuti.
Raccogliete in una ciotola il liquido di cottura
dei funghi, mescolatevi subito la maizena e poi
aggiungete la panna, un pizzico di pepe e salate
leggermente.
Stendete la pasta sottilmente ottenendo un
tondo e con questo rivestite, bordi compresi, una
teglia da circa 24 centimetri di diametro foderata
con carta da forno. Bucherellate la base con una
forchetta e distribuitevi prima la crema all’avena
e poi il misto di funghi, spolverate il tutto con il
pangrattato già mescolato con le restanti foglie
di timo e un cucchiaio d’olio. Non vi resta che
infornare la torta a 180 °C per 30 minuti.
Torta salata di funghi pioppini e cipolle al timo
- Ultima modifica: 2019-10-20T12:58:36+02:00
da