Grattugiate la scorza del limone e spremetene il succo, quindi mescolate metà della scorza
con 2 cucchiai d’olio.
. Separate i tuorli dagli albumi delle uova.
Poi mettete in una ciotola 125 g della ricotta,
50 g dello zucchero e lavorateli con le fruste elettriche in modo da incorporare aria. Continuando a montare aggiungete un tuorlo alla volta, facendo in modo che venga incorporato bene, quindi unite la farina di riso, la farina di mandorle, il lievito setacciato insieme al tè matcha e, in ultimo, l’olio con la scorza, ottenendo un impasto soffice.
Montate gli albumi a neve
molto soda, unendo durante
la lavorazione 2-3 cucchiai
di succo del limone. Incorporate delicatamente gli albumi all’impasto e poi trasferite
il tutto in una tortiera da 18 cm di diametro leggermente oliata e cosparsa con farina di mais. Infornate a 170 °C per
35-40 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti.
Versate lo zucchero rimasto
in un pentolino, unite 40 ml di acqua, la curcuma e fate cuocete per
2-3 minuti ricavando uno sciroppo. Quindi diluitelo con un po’ di succo del limone, dosandolo a seconda del gusto personale.
Montate a lungo con le fruste elettriche, come se fosse panna, la restante ricotta
con lo sciroppo, così da colorarla di giallo.
Una volta ben montata, incorporate
il cioccolato bianco precedentemente fuso
a bagnomaria e proseguite a lavorare
con le fruste per un minuto, amalgamando
la scorza di limone rimanente.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente: a contatto con l’aria si abbasserà un po’ ma è normale. Pareggiate con un coltello seghettato la superficie
in modo da avere un piano liscio e spalmatevi sopra uno strato di 2-3 millimetri di crema
di ricotta, ricoprendo anche i bordi.
Decorate la superficie a piacere
con striscioline di scorza di limone, le gocce
di cioccolato e il tè matcha. Tenete la torta
a riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla, rigorosamente fredda.
Torta di ricotta al limone con cioccolato bianco
- Ultima modifica: 2022-03-13T08:55:16+01:00
da