Ricavate da mezzo limone la scorza grattugiata e poi spremete tutto l’agrume. Quindi mondate i cardi avendo cura di eliminare tutte le parti dure e i filamenti. Tuffateli in acqua acidulata con 2 cucchiai del succo del limone e lessateli per circa 30 minuti (i tempi possono variare a seconda della grandezza dei pezzi). Scolateli e, una volta raffreddati, tritateli grossolanamente con un coltello.
Lessate la quinoa con il brodo vegetale e il restante succo del limone per una decina di minuti. Levate dal fuoco e, a pentola coperta, lasciatela gonfiare per altri 5 minuti, poi sgranatela bene e fatela raffreddare.
Battete le uova con la robiola, il pecorino grattugiato, la scorza grattugiata, la maggiorana, sale e pepe. E’ il momento di incorporare i cardi e poi la quinoa.
Trasferite il composto in uno stampo a cerniera del diametro di 20 centimetri foderato con carta da forno e infornate a 180 °C per 35 minuti. Lasciate intiepidire la torta prima di tagliarla e servirla. Accompagnatela eventualmente con un’insalatina
Torta di quinoa e cardi alla robiola di capra
- Ultima modifica: 2022-01-06T10:09:05+01:00
da