Mondate gli spinaci, metteteli in una casseruola con la sola acqua del lavaggio e lessateli per 5 minuti. Scolateli e una volta tiepidi strizzateli bene e frullateli o passateli al setaccio riducendoli in crema.
Sistemate a fontana la farina e la semola, salate e aggiungete nel mezzo la crema di spinaci e i tuorli, impastate raccogliendo man mano la farina dai bordi e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti. Formate una palla liscia e omogenea, copritela con un panno umido e fatela riposare per un’ora.
Affettate finemente la parte centrale dei finocchi, conservando le restanti foglie. In una padella rosolate per 10 minuti con 4 cucchiai d’olio i finocchi tagliati insieme al porro affettato fine.
Lessate le foglie di finocchio rimaste in abbondante acqua salata per 10 minuti, scolatele conservando l’acqua al caldo e frullatele con la fontina a dadini, la curcuma e il latte che serve per ricavare una crema piuttosto fluida, alla fine controllate il sale; conservate la crema al caldo.
Stendete la pasta riposata e ricavate le tagliatelle; lessatele al dente nell’acqua
dei finocchi, scolatele non troppo asciutte e saltatele a calore vivace per mezzo minuto nella padella insieme agli ortaggi. Distribuitele nei piatti, conditele con la crema di finocchi, decorate con le scaglie di mandorle già tostate per 5 minuti a calore basso e servite subito.
Note
Non esitate a servire un vino dal profilo delicato, dai ricordi floreali come il Gamay della Val d’Aosta, rosso di media struttura, morbido, di facile bevibilità.
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.