Avete mai preparato la pasta all'ortica? Noi ve la proponiamo in un mix di sapori che non vi deluderà, accompagnata dal profumo dei finocchi e dello zafferano
Ingredienti
Per persone
- 150 g Farina di grano duro
- 700 g Finocchi
- 200 g Ortica
- 250 g Patate
- 4 foglia Alloro
- 1 cucchiaino Semi di sesamo
- 1 bustina Zafferano
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi. Mondate i finocchi, mettendo da parte un po' delle barbette verdi, quindi affettateli.
- Riunite in una pentola patate, finocchi, alloro, zafferano e un litro abbondante di acqua. Portate a ebollizione, salate, coprite con un coperchio e cuocete per 25 minuti circa.
- Ricavate le foglie dal mazzo di ortica e in una casseruola lessatele con la sola acqua del lavaggio per 5 minuti a calore medio. Scolatele, strizzatele e tritatele il più finemente possibile.
- Impastate la semola con il trito di ortica, poco sale e l'acqua sufficiente per ottenere un impasto uniforme. Stendetelo subito lasciandolo più spesso di una normale pasta all'uovo e ritagliatelo in tagliatelle lunghe soltanto una decina di centimetri.
- Frullate il misto di ortaggi, privato dell'alloro, ricavando una crema (diluitela se troppo densa), controllate il sale e distribuitela in 4 fondine.
- Lessate la pasta all'ortica per 3-4 minuti in abbondante acqua salata, scolatela nelle fondine e completate condendo ogni piatto con un cucchiaino d'olio, le barbette dei finocchi e il sesamo.